PROGETTO

Bennis Playland

Colorata e giocosa come i suoi piccoli frequentatori: questa è la linea scelta per il nuovo paradiso dei bambini di Ingolstadt.
©Daniel Schäfer (D).
©Daniel Schäfer (D).
©Daniel Schäfer (D).
©Daniel Schäfer (D).
©Daniel Schäfer (D).

Info progetto

Allo stesso tempo ben strutturato e di facile orientamento, per consentire anche agli adulti che accompagnano i bambini di godere appieno dell’esperienza ludica. Un obiettivo raggiunto grazie a spazi interni ampi e generosi, e ad attrazioni vivaci e multicolori. Le forme e i materiali della facciata esterna definiscono chiaramente le due zone dell’edificio: l’area d’ingresso, rivestita con pannelli Reynobond verniciati, si distingue visivamente dal padiglione principale, rivestito con pannelli sandwich e animato cromaticamente da finestre circolari.

Committente : Probat Bau AG (Monaco, GER).
Architetto : monovolume architecture+design (Bolzano, BZ).
Anno di construzione : 2015
Foto : ©Daniel Schäfer (D).
Pubblicazioni :
Architektur Südtirol 2015.
Lavori effetuati :
Padiglione: sottostruttura portante in travi di acciaio zincato, 2000 m2 di involucro esterno in pannelli a sandwich, 70 finestre circolari con diametro 900 mm, 1000 mm e 2000 mm. Area di ingresso: sottostruttura primara e secondaria in acciaio zincato, sottostruttura terziaria in alluminio, 800 m2 di facciata esterna in pannelli Reynobond verniciati.
Materiali :
25t di costruzioni in acciaio, 2500m2 di facciata in pannelli sandwich, 500 m2 di pannelli compositi in alluminio, 56 finestre circolari, 120 m2 di facciata in vetro.
Sfida particolare :
Tempistica ristretta, pannelli curvi compositi in alluminio, disposizione irregolare delle finestre circolari, diametri variabili delle finestre circolari, vetri di diverso colore.