PROGETTO

Schulz Kaspar

Da oltre tre secoli, il nome Kaspar Schulz è sinonimo di successo e ne definisce l’identità aziendale.
©Roland Halbe (D)
©Roland Halbe (D)
©Roland Halbe (D)
©Roland Halbe (D)

Info progetto

Oggi l’azienda si presenta in una nuova veste, puntando su un’architettura innovativa che caratterizza il recente ampliamento dello stabilimento. E da un’impresa leader nel suo settore, la più antica al mondo nella produzione di macchinari e impianti per birrifici – con un know-how di altissimo livello, non potevano che arrivare richieste ambiziose in termini di qualità. Il nuovo edificio ospita oggi un centro di produzione all’avanguardia, progettato per garantire processi ottimali e condizioni di lavoro eccellenti. All’esterno, le strutture esistenti sono state armoniosamente integrate con quelle nuove, dando vita a un complesso unico, avvolto in un rivestimento tridimensionale di alluminio anodizzato. Brindiamo!
 

 
 

Committente : Kaspar Schulz (GER)
Architetto : Architetto Christian Rübbert (Bolzano, BZ)
Anno di construzione : 2014
Foto : ©Roland Halbe (D)
Lavori effetuati :
Sottostruttura primaria e secondaria in acciaio zincato; sottostruttura terziaria in alluminio, 1200 m2 di facciata in lamiere d’alluminio anodizzato da 3 mm, parapetto interno, recinzione di confine.
Materiali :
1.200 m2 di lamiere in alluminio anodizzato al naturale, tagliate a rombo.
Sfida particolare :
Reticolo continuo sull‘intera facciata, fissaggio invisibile dei pannelli della facciata, complessa sottostruttura in alluminio, parzialmente sporgente di 3 m, incollaggio dei pannelli in condizioni meteo sfavorevoli.
Competenze :
Firmengebäude