PROGETTO

Cantina Colterenzio

Dal dicembre 2024, a seguito di un ampio intervento di ristrutturazione, la Cantina Schreckbichl si presenta in un nuovo splendore moderno, unendo architettura, funzionalità e tradizione vinicola.
©AnamCara
©AnamCara
©AnamCara
©AnamCara
©AnamCara
©AnamCara

Info progetto

Dopo un ampio intervento di ristrutturazione, dal dicembre 2024 la Cantina Schreckbichl si presenta moderna e accogliente. L’imponente torre nera, le eleganti superfici vetrate con vista sui vigneti, gli elementi in legno naturale e le facciate curate nei dettagli creano un’armonia perfetta tra estetica, funzionalità e tradizione. Il nuovo edificio unisce design contemporaneo e carattere vinicolo, integrandosi armoniosamente nel paesaggio circostante.

Committente : Cantina Colterenzio Soc. Agr. Coop.
Architetto : bergmeisterwolf
Anno di construzione : 2024
Foto : ©AnamCara
Lavori effetuati :
Scala interna nella torre nera su quattro piani in lamiera d’acciaio con effetto sospeso, vetrate fisse senza cornice nel punto vendita e nella torre con vista sui vigneti, finestre e porte apribili in vetro e lamiera di alluminio, facciata del piano terra realizzata con profili a montanti e traverse sovradimensionati, persiane motorizzate con azionamento nascosto, rivestimento in rete metallica stirata verniciata a polvere, oltre 60 elementi decorativi in legno massiccio di quercia, porte scorrevoli automatiche per i locali di vendita, corrimano in acciaio con rivestimento in quercia senza perforazione della copertura, linea vita sul tetto, varie lavorazioni da fabbro come coperture per vani, rivestimenti di camini, porte in acciaio e ringhiere.
Sfida particolare :
La progettazione statica e il montaggio della scala in acciaio nella torre nera, così come le vetrate fisse a filo montate nel cemento a vista.
Competenze :
Alpen