PROGETTO

Cantina Kurtatsch

Fondata nel 1900, la Cantina Kurtatsch è una delle cooperative vinicole più antiche dell’Alto Adige e celebra il suo 120° anniversario con l’inaugurazione di quella che si configura probabilmente come una delle enoteche più moderne del paese.
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz
© Oskar Da Riz

Info progetto

L’affascinante facciata dell’ingresso, che richiama il linguaggio architettonico delle maestose pareti rocciose circostanti, offre già ai visitatori un’anticipazione di ciò che li aspetta all’interno. Gli interni, altrettanto sorprendenti e studiati nei minimi dettagli, sono avvolti da una luce naturale che filtra attraverso la maestosa facciata in vetro, alta fino a sei metri e mezzo, con lastre incassate senza cornice. Da qui si apre una vista mozzafiato sulla Bassa Atesina: così si vive il vino!

Committente : Cantina Kurtatsch Soc. Agr. Coop.
Architetto : Studio di Architettura Kienzl - Arch. Kienzl Thomas
Anno di construzione : 2019
Foto : © Oskar Da Riz
Pubblicazioni :
“Sauvignon Experience 2017” numero aprile 2019,
“falstaff” numero giugno 2020,
rivista locale “Die Weinstraße” Spezialthema “Bauen & Sanieren”
Lavori effetuati :
sistemi in alluminio Schüco, facciata in vetro, porte e finestre, scale in acciaio, scala principale, balaustre in vetro, vetrate del tetto, carpenteria metallica varia, lavori da fabbro.
Sfida particolare :
facciata incassata a filo del soffitto e del pavimento, dietro elementi in calcestruzzo montati frontalmente. Installazione di scale in acciaio con gradini in cemento in un vano scala alto 22 metri.
Competenze :
Kellerei