PROGETTO

Cantina Bolzano

La parte più estesa della Cantina di Bolzano è nascosta tra i vigneti ed è accessibile tramite rampe circolari.
©Ivo Corrà(I).
©Ivo Corrà(I).
©Ivo Corrà(I).
©Ivo Corrà(I).
©Ivo Corrà(I).

Info progetto

L’elemento più distintivo si è però trasformato per noi nella sfida più grande: la doppia facciata che avvolge su tre lati il cubo centrale. Un intervento che già nella fase di sviluppo dei sistemi costruttivi ha richiesto tutto il nostro know-how. Grazie a questo, abbiamo potuto realizzare con successo la struttura a cortina in lamiera forata, ispirata alla forma delle foglie di vite. Dietro questo elemento funzionale, che svolge contemporaneamente la funzione di paravento e di oscurante, la facciata in vetro si apre ora sul panorama, regalando dall’interno una vista ampia e suggestiva della conca di Bolzano.

Committente : Cantina Bolzano Soc. Coop.
Architetto : Dell´Agnolo Kelderer Studio di Architettura (Bolzano, I).
Anno di construzione : 2018
Foto : ©Ivo Corrà(I).
Pubblicazioni :
Radius Bauwirtschaft 02/2019.
Lavori effetuati :
Esecuzione della sottostruttura, della facciata in lamiera forata e della facciata in vetro.
Materiali :
1700 m2 di facciata effetto tutto vetro, fornitura di finestre e porte effetto tutto vetro, 65.000 kg di struttura in acciaio a cortina anteposta alla facciata in vetro, 1200 m2 di rivestimento in lamiera forata su struttura in acciaio, 250 m2 di tettoia
Sfida particolare :
Le vetrate di notevole altezza, fino a 6,5 m; la struttura in acciaio in forma di foglia di vite, i giunti con i muri in calcestruzzo a vista.
Competenze :
Kellerei