PROGETTO
Casa nella roccia
L’idea arcaica di abitare in una grotta è il fondamento ispiratore di questo straordinario progetto della casa nella roccia.
Info progetto
Un’idea antica, quella di abitare in una grotta, che l’architetto Werner Tscholl ha sapientemente proiettato nel presente con straordinaria coerenza. È stato per noi un vero onore accompagnare la nascita di questi spazi abitativi unici. Lavorare a diretto contatto con la roccia ha significato confrontarsi fin dall’inizio con continue variabili. Con la giusta flessibilità, ci siamo avvicinati a questa sfida, integrando con estrema precisione elementi moderni e delicati, come il vetro, tra le asperità taglienti della pietra. Oggi la casa offre quel senso di protezione primordiale che solo la roccia può donare, arricchito dal meraviglioso comfort della contemporaneità.
Committente :
Fam. M.
Architetto :
Architetto Werner Tscholl (Laces, BZ).
Anno di construzione :
2016
Foto :
©Rene Riller (I).
Pubblicazioni :
Casabella 6 06/2018.
Lavori effetuati :
Esecuzione delle facciate in vetro, porte scorrevoli, porte tutto vetro, parapetti in vetro, della scala interna in acciaio con parapetti in vetro, dei portoni di ingresso, delle recinzioni, della terrazza estraibile.
Materiali :
260 m2 di vetrata strutturale, 200 kg di acciaio per diverse opere da fabbro.
Sfida particolare :
La misurazione e messa in opera fra le pareti di roccia ad andamento irregolare.
Competenze :
Privathaus