PROGETTO

Parapetto del ponte di Santa Cristina

Quando il parapetto di un ponte di una strada provinciale deve rendere “il divenire rosa, l’enrosadira, delle Dolomiti“, l’emozione che il progetto suscita è tanta. L’aver vinto un bando di appalto di qualità ci ha offerto la possibilità di realizzare tale progetto.
©Arno Dejaco (I), Jürgen Eheim (I)
©Arno Dejaco (I), Jürgen Eheim (I)
©Arno Dejaco (I), Jürgen Eheim (I)
©Arno Dejaco (I), Jürgen Eheim (I)
©Arno Dejaco (I), Jürgen Eheim (I)

Info progetto

Aver vinto un appalto di qualità ci ha dato l’opportunità di realizzare questo progetto speciale. Che il gioco tridimensionale delle vette rosseggianti dovesse combaciare al millimetro con il ponte esistente era chiaro fin dall’inizio.
Ma non ci siamo fermati lì: abbiamo anche contribuito a risolvere complesse questioni statiche. Alle Dolomiti e alla loro enrosadira, però, tutto questo sembrava importare ben poco…

Committente : Provincia Autonoma di Bolzano
Architetto : E.U.T. srl (Bressanone/I)
Anno di construzione : 2009
Foto : ©Arno Dejaco (I), Jürgen Eheim (I)
Lavori effetuati :
Costruzione della sottostruttura portante e dei rivestimenti del parapetto
Materiali :
Acciaio, vetro e 600m² di lamiera di acciaio inossidabile rivestita in nitruro di titanio e oro
Sfida particolare :
Altezza del montaggio 20m, forma tridimensionale del parapetto del ponte, combinazione di materiali