Soddisfazione condivisa
Dicembre 2024. Si conclude un anno pieno di accadimenti – pur senza stravolgimenti. Generalmente è un buon segno quando i cambiamenti sono dettati dall’iniziativa personale e non da un’urgenza. E se il cambiamento è accompagnato da strutture consolidate, un ambiente di lavoro sano e personale qualificato, allora difficilmente le cose vanno storte.
A un anno di distanza dal cambio di direzione, Christoph, Julian e Valentin si possono dire pienamente soddisfatti. La comunicazione funziona bene, la cooperazione è armoniosa e il personale ha accolto in modo positivo la nuova situazione e il nuovo management. Riassumendo: è andato tutto secondo i piani.
A un anno di distanza dal cambio di direzione, Christoph, Julian e Valentin si possono dire pienamente soddisfatti. La comunicazione funziona bene, la cooperazione è armoniosa e il personale ha accolto in modo positivo la nuova situazione e il nuovo management. Riassumendo: è andato tutto secondo i piani.
Nuove posizioni
Julian Kostner e Christoph Wenter ricoprono da un anno un nuovo ruolo. Questo ha richiesto coraggio da parte di tutte le persone coinvolte. E a tal proposito Valentin afferma con una certa spensieratezza negli occhi: “Conosco a fondo Lorenz. Conosco bene anche mio figlio Christoph e seguo mio genero Julian da molto tempo, ma prima che subentrassero alla direzione non potevo sapere se il ruolo di giovani imprenditori avrebbe fatto al caso loro.” Eppure – come recita il detto – chi non risica, non rosica! In fondo non sempre è possibile fare una prova prima di compiere il grande passo. Tuttavia, a un anno di distanza, si può affermare con serenità che il coraggio e la fiducia sono stati ampiamente ripagati. Fortunatamente non è stato necessario fare retromarcia e i nuovi manager hanno dimostrato di saper gestire al meglio la loro posizione.
Anche per Lorenz Kröss è iniziato un nuovo capitolo. È passato da essere amministratore delegato a supportare il nuovo management nelle vesti di consulente tecnico. Libero da responsabilità e pressioni, continua a mettere a disposizione dell’azienda il suo prezioso know-how.
Una transizione graduale. Una situazione che è andata a vantaggio di tutti.
Anche per Lorenz Kröss è iniziato un nuovo capitolo. È passato da essere amministratore delegato a supportare il nuovo management nelle vesti di consulente tecnico. Libero da responsabilità e pressioni, continua a mettere a disposizione dell’azienda il suo prezioso know-how.
Una transizione graduale. Una situazione che è andata a vantaggio di tutti.
La ricetta vincente
Una guida, una ricetta, un manuale di istruzioni: sarebbero stati degli strumenti utili, soprattutto in una situazione come questa. In Metall Ritten incoraggiamo il confronto, c’è sempre spazio per dire la propria opinione e ci fidiamo del fatto che la strada scelta sia effettivamente quella giusta. “Dal mio punto di vista la cosa più importante resta il dialogo. Parliamo molto tra di noi e ogni decisione viene discussa insieme. In questo modo si evitano potenziali conflitti, perché tutti sono sempre informati – almeno a grandi linee”, spiega Christoph.
Eppure, a poco servirebbero tutti questi confronti e questa atmosfera propositiva se non si potesse contare su un team altamente competente: queste sono le vere fondamenta su cui poggia Metall Ritten. Julian, Christoph e Valentin sono d’accordo nel dire che i reparti lavorano bene – singolarmente, ma anche insieme. L’approccio imprenditoriale è sicuramente un punto di forza del team, al quale è possibile delegare in toto le responsabilità operative. Questo permette alla direzione di concentrarsi sulle decisioni strategiche e sull’effettiva gestione aziendale. “Il nostro compito ora è quello di rappresentare l’azienda verso l’esterno, di formare giovani talenti e, naturalmente, di ottenere incarichi entusiasmanti in modo che anche il personale sia felice di lavorare in Metall Ritten”, afferma Julian.
Eppure, a poco servirebbero tutti questi confronti e questa atmosfera propositiva se non si potesse contare su un team altamente competente: queste sono le vere fondamenta su cui poggia Metall Ritten. Julian, Christoph e Valentin sono d’accordo nel dire che i reparti lavorano bene – singolarmente, ma anche insieme. L’approccio imprenditoriale è sicuramente un punto di forza del team, al quale è possibile delegare in toto le responsabilità operative. Questo permette alla direzione di concentrarsi sulle decisioni strategiche e sull’effettiva gestione aziendale. “Il nostro compito ora è quello di rappresentare l’azienda verso l’esterno, di formare giovani talenti e, naturalmente, di ottenere incarichi entusiasmanti in modo che anche il personale sia felice di lavorare in Metall Ritten”, afferma Julian.
Siamo noi a fare il bello e il cattivo tempo in azienda
Se ti riesce con facilità, allora quella è la strada giusta. Questa è la filosofia di Valentin, perché in fondo “recitare non fa per noi: siamo gente trasparente”. Valentin e Lorenz hanno sempre creduto nell’importanza di stabilire un rapporto diretto con il team e hanno dedicato molto tempo al confronto personale. “E ora abbiamo quattro orecchie in più pronte ad ascoltare il team”, sottolinea Valentin con particolare orgoglio. La maggior parte delle volte le sfide risultano più facili da superare se affrontate insieme!
Per Valentin, l’azienda è sempre stata la sua vera grande passione: “Quando chiedo a me stesso di cosa ho bisogno per essere davvero felice, la risposta è semplice: sto bene quando l’azienda va bene, quando ci vengono affidati degli incarichi stimolanti e quando vedo che il personale è contento di venire a lavorare in Metall Ritten. Questo è quello che mi rende felice”. Sta tutto qui.
La parte più bella è che questa felicità e questo entusiasmo si riflettono anche nel team e nell’atmosfera lavorativa. Guardando indietro, forse è proprio questa la chiave del successo di questo cambio generazionale che, seppur con discrezione, ha già saputo dimostrarsi all’altezza delle aspettative. Missione compiuta.
Carica di soddisfazione e di ottimismo, Metall Ritten inizia ora il nuovo anno. Spalla a spalla, il trio di dirigenti farà tutto il possibile per mantenere questo trend positivo anche in futuro.
Per Valentin, l’azienda è sempre stata la sua vera grande passione: “Quando chiedo a me stesso di cosa ho bisogno per essere davvero felice, la risposta è semplice: sto bene quando l’azienda va bene, quando ci vengono affidati degli incarichi stimolanti e quando vedo che il personale è contento di venire a lavorare in Metall Ritten. Questo è quello che mi rende felice”. Sta tutto qui.
La parte più bella è che questa felicità e questo entusiasmo si riflettono anche nel team e nell’atmosfera lavorativa. Guardando indietro, forse è proprio questa la chiave del successo di questo cambio generazionale che, seppur con discrezione, ha già saputo dimostrarsi all’altezza delle aspettative. Missione compiuta.
Carica di soddisfazione e di ottimismo, Metall Ritten inizia ora il nuovo anno. Spalla a spalla, il trio di dirigenti farà tutto il possibile per mantenere questo trend positivo anche in futuro.