PROGETTO

Waaghaus

Nel cuore del centro storico di Bolzano, la Waaghaus incarna l’essenza di un edificio dalla struttura architettonica tanto preziosa quanto sensibile.
©Alexa Rainer
©Alexa Rainer
©Alexa Rainer
©Alexa Rainer
©Alexa Rainer
©Alexa Rainer
©Alexa Rainer

Info progetto

Ha subìto trasformazioni strutturali in diverse epoche, a partire dal XII secolo, e oggi si presenta completamente rinnovata. Abbiamo fornito e installato numerosi elementi di carpenteria metallica su misura, oltre a componenti per la facciata. Il cuore dell’intervento sono due scale in acciaio. Una è stata sollevata e installata all’interno dell’edificio tramite un’apertura appositamente predisposta nel tetto. La seconda, invece, ha richiesto un’operazione ben più complessa: è stata inserita e montata pezzo per pezzo all’interno della struttura, utilizzando carrucole motorizzate temporanee. Sentiamo che il nostro contributo oggi fa parte di una tradizione artigianale viva, che si tramanda da secoli.

Committente : Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano
Architetto : Arch. Wolfgang Piller
Anno di construzione : 2020
Foto : ©Alexa Rainer
Pubblicazioni :
Logistica di cantiere con trasporto e montaggio tramite autogru nel centro storico di Bolzano. Adattamento di porte, scale, lamiere, ecc. alle vecchie pareti esistenti. Adattamento degli elementi esterni agli archi a tutto sesto esistenti.
Lavori effetuati :
scale, chiusini/ grate, lucernari, elementi interni in acciaio/ vetro/ tutto vetro, 19 pareti divisorie interne in vetro o acciaio, elementi esterni con vetri fissi e porte, rivestimenti in acciaio, 30 colonne multimediali, segnaletica, vetrate a pavimento, piattaforme e altri lavori di fabbro.